1. Quali esigenze produttive vi hanno spinto a scegliere i materiali Serviform?
Per poter raggiungere i livelli di qualità dei nostri prodotti, abbiamo bisogno di partner affidabili, capaci e competenti. In Serviform abbiamo trovato innanzitutto persone tecnicamente molto preparate che sanno consigliarci in modo preciso e puntuale. Ci affidiamo quindi a loro nel consigliarci i materiali di consumo più adatti; fino ad oggi non ci hanno mai delusi, offrendoci prodotti affidabili e di elevato livello qualitativo.
2. Quali sono le caratteristiche tecniche principali sulle quali vi focalizzate nella scelta dei materiali?
I nostri clienti, gran parte dei quali opera nel settore del lusso, sono molto esigenti e prestano molta attenzione a materiali e finiture. Per poter rispondere alle loro richieste, dobbiamo rifornirci di prodotti di qualità, a prezzi ragionevoli, che mettano i nostri operatori nelle condizioni di lavorare al meglio. La qualità dei materiali che acquistiamo deve essere garantita con costanza e Serviform non ci ha mai delusi.
3. Quali innovazioni di prodotto o di processo avete introdotto negli ultimi due anni?
In un periodo in cui il packaging di beni di consumo ha assunto una forte rilevanza estetica, soprattutto per i consumatori Millennials, la stampa digitale ha dimostrato di essere una tecnologia di grande importanza per i brand per creare campagne imballaggi personalizzati che possono avere un impatto positivo sulle vendite e sul coinvolgimento dei consumatori.
Lo scorso anno abbiamo ha infatti investito in un nuovo macchinario per la stampa digitale per ondulato con inchiostri sia UV sia ad Acqua ( HP PageWide C500), così da rispondere alla necessità di personalizzazione delle aziende che operano in grandi canali di vendita al dettaglio, in particolare nel settore alimentare e delle bevande.
4. Qual è nel vostro processo produttivo, il passaggio più critico e perché?
La produzione di cartone ondulato è un processo complesso e delicato, in quanto se non viene prodotto a regola d’arte, tutte le fasi produttive successive ne risentono con gravi conseguenze sulla qualità del prodotto finale.
5. Qual è l’aspetto che vi rende più orgogliosi del vostro modo di lavorare?
La nostra azienda, formata da 250 persone, deve affrontare innumerevoli sfide legate a un mercato sempre più competitivo e a clienti sempre più esigenti in termini di qualità e di tempi di consegna. Con orgoglio posso dire che abbiamo un team di operatori molto affiatato, che è fortemente orientato alla risoluzione dei problemi e alla collaborazione. In questo modo tutta l’azienda è più forte nell’affrontare la competizione esterna.
6. Perché i clienti vi scelgono?
I nostri clienti ci scelgono per la nostra serietà, per la qualità dei nostri prodotti e la puntualità delle consegne. Da tempo abbiamo capito che i nostri clienti hanno bisogno di un partner e non di un fornitore. In questo senso cerchiamo, quanto possibile, di consigliarli al meglio e pianificare insieme il processo produttivo. È un atteggiamento molto apprezzato che ci garantisce un’elevata fidelizzazione.
7. La sfida per i prossimi 5 anni?
Nei prossimi 5 anni la nostra azienda dovrà affrontare un importante ricambio generazionale e la grande sfida sarà quella di creare una nuova squadra vincente con la quale affrontare i prossimi 30 anni. L’obiettivo è migliorarci continuamente per garantire una solida crescita e consolidare ancora di più la nostra posizione di leadership. Vogliamo essere il punto di riferimento per tutte i clienti e potenziali clienti che ricercano prodotti di qualità.