Le soluzioni in carta Eco&Food

Una rivoluzione sostenibile per contenere, cuocere, trasportare e comunicare cibo.

Lic Packaging conosce bene il materiale carta. È dal 1952 che l’azienda aperta da Giovanni Bertoldo come piccola tipografia matura esperienza nella stampa e nella trasformazione della carta.
L’innovazione continua, da oltre sessant’anni, porta l’azienda oggi a lavorare trasversalmente su tutti i settori merceologici, in particolare nel food.

Le soluzioni in carta Eco&Food
Vaschette Eco & Food

Infatti è proprio nel settore alimentare che Lic Packaging investe e trae profitto: con un fatturato di 96 milioni di € nel 2018 è un’azienda che può offrire dall’imballo primario fino all’espositore per il punto vendita, grazie al know how tutto integrato all’interno dell’azienda.

La carta è la nostra passione

La carta è la nostra passione. Dal 1991 abbiamo un ondulatore che ci permette di creare fogli di cartone con specifiche carte e onde per soddisfare le esigenze tecniche dei nostri clienti. Siamo stati i primi in Italia e in Europa a sperimentare con la carta e ancora oggi siamo tra le aziende più preparate.
Cristina Bertoldo, Amministratore delegato di Lic Packaging

Proprio dall’esperienza e dalla capacità di industrializzazione, Lic ha creato la linea di business Eco&Food, dedicata al Packaging a contatto con il cibo.
Tantissime sono le soluzioni in carta rivolte sia alle aziende, brand sia a contoterzisti e ai rivenditori di packaging.

La carta diventerà l’unico materiale che sostituirà totalmente i polimeri, ancora impiegati nel mondo del food come la plastica.

Pura fibra vergine per igiene e sicurezza

La linea Eco&Food nasce da un’idea ambiziosa. Nasce dalla voglia di contenere il cibo a contatto con la pura carta vergine, per garantire l’assoluta naturalezza, igiene e sicurezza al cibo e garantire così un imballo multifunzionale davvero sostenibile per l’ambiente.
Giorgio Mariani, Business Developer di Eco&Food

Come ci siamo riusciti?
5 anni di intervento tecnico e tecnologico ci hanno portato a sviluppare nuovi materiali, mixando diverse tipologie di carta e onde a basso spessore. Questi nuovi materiali, 100% carta e Plastic Free hanno caratteristiche prestazionali migliori del cartoncino teso accoppiato alla plastica, perfettamente funzionanti per l’industria del cibo in tutti i settori merceologici, dai piatti pronti alla carne, dai prodotti da forno, dolci o salati, allo street food.

Per questi settori abbiamo sviluppato tantissime soluzioni, come vaschette termoformate, incollate, astucci e fondi dalle tante possibilità di chiusura, come flopack o stretch.

Tutte le strutture e design sono studiati ad hoc per le esigenze del cliente e della sua linea produttiva. Sono decorate con stampe ad alta qualità con inchiostri food safe e sono tutte riciclabili nella catena carta e umido.

Il fiore all’occhiello di Eco&Food è HT Board, materiale rivoluzionario secondo natura.
Grazie a questo innovativo materiale, declinato in 5 composizioni differenti possiamo realizzare strutture performanti in tutte le situazioni: dalla catena del freddo ai forni industriali, dai frigo all’interno della GDO al microonde di casa.

Innumerevoli sono le certificazioni che HT Board vanta: FSC, compostabilità, idoneità alimentare sono solo alcune delle certificazioni e test realizzati su questo materiale.

L’obiettivo della nostra azienda è dare ai consumatori finali un packaging davvero sostenibile e performante che li aiuti anche nella cottura domestica del cibo: cuocere nella carta è davvero sano e gustoso, sarà il futuro dell’industria alimentare.
Cristina Bertoldo